
Domotica e Protocolli Dati
I dispositivi devono comunicare con il cervello operativo dello smart home. Perché questo avvenga sono stati sviluppati diversi protocolli dati. In questo articolo ne illustriamo alcuni con vantaggi e svantaggi.
I dispositivi devono comunicare con il cervello operativo dello smart home. Perché questo avvenga sono stati sviluppati diversi protocolli dati. In questo articolo ne illustriamo alcuni con vantaggi e svantaggi.
Come la domotica open source può essere la soluzione per realizzare una soluzione personalizzata capace di controllare i tuoi dispositivi domestici, tutelando la tua privacy.
L'Industria 5.0 è una evoluzione dell'Industria 4.0. Se la seconda punta sull'innovazione tecnologica per integrare i processi in modo automatico, la prima si ricentra sull'uomo e le sue competenze. Scopri di più.
L'Internet of Things consente la creazione di sistemi automatici di monitoraggio e allerta a garanzia della privacy di casa. Scopri come rendere la casa più sicura.
Il protocollo MQTT è tra i più utilizzati nell'Internet of Things. Scopri come funziona e come riesce a mettere in comunicazione dispositivi intelligenti.
Il riconoscimento facciale ha applicazioni interessanti per ogni azienda. Scopri in questo articolo gli step per implementare i tuoi sistemi.
L'Industria 4.0 ha reso necessaria l'adozione di un protocollo di comunicazione universale per consentire la facile interconnessione tra i diversi dispositivi. Tra questi, spicca il protocollo OPC-UA.
L0IoT offre una serie di vantaggi per migliorare l'efficienza e la sostenibilità delle coltivazioni agricole, soprattutto con l'avvento delle delle tecnologie di trasmissione dati LPWAN. Continua.
L'Intelligenza Artificiale ha applicazioni di grande interesse in agricoltura per il controllo dei patogeni e non solo. Scopri di più leggendo questo articolo.
Domotica e Building Automation hanno un significato simile: controllo, monitoraggio e azionamento luci, chiusure/aperture anche da remoto di un ambiente. Tuttavia non sono la stessa cosa. Scopri le differenze.