![](https://reterea.com/wp-content/uploads/2023/09/protocol-smart-home_3-768x499.jpeg)
I dispositivi devono comunicare con il cervello operativo dello smart home. Perché questo avvenga sono stati sviluppati diversi protocolli dati. In questo articolo ne illustriamo alcuni con vantaggi e svantaggi.
![](https://reterea.com/wp-content/uploads/2023/09/automazione_domestica-768x481.jpg)
Come la domotica open source può essere la soluzione per realizzare una soluzione personalizzata capace di controllare i tuoi dispositivi domestici, tutelando la tua privacy.
![](https://reterea.com/wp-content/uploads/2023/08/iot-home-768x481.jpg)
L'Internet of Things consente la creazione di sistemi automatici di monitoraggio e allerta a garanzia della privacy di casa. Scopri come rendere la casa più sicura.
![desert_pipelines](https://reterea.com/wp-content/uploads/2023/08/desert_pipelines-768x384.webp)
Il protocollo MQTT è tra i più utilizzati nell'Internet of Things. Scopri come funziona e come riesce a mettere in comunicazione dispositivi intelligenti.
![](https://reterea.com/wp-content/uploads/2023/08/domotica-1-768x512.jpg)
Domotica e Building Automation hanno un significato simile: controllo, monitoraggio e azionamento luci, chiusure/aperture anche da remoto di un ambiente. Tuttavia non sono la stessa cosa. Scopri le differenze.
![](https://reterea.com/wp-content/uploads/2023/08/building-automation_2-768x497.jpg)
La Building Automation rappresenta l'innovazione dell'Edificio Intelligente. Applicabile agli ambienti produttivi come a quelli di uso pubblico. Basato su sistemi IoT di controllo e monitoraggio.