Use Case

Come l'AI agentica trasforma l'acquisizione e validazione dati commerciali

Intelligenza Artificiale

Come implementare agenti intelligenti per ottimizzare data entry e processamento ordini

L’Intelligenza Artificiale agentica applicata all’automazione del data entry in una PMI manifatturiera funziona tramite l’implementazione di sistemi autonomi che acquisiscono, elaborano e validano automaticamente i dati degli ordini provenienti da diversi canali commerciali. Il tutto avviene tramite agenti AI specializzati che coordinano le operazioni di riconoscimento ottico, estrazione dati, riducendo significativamente gli errori di trascrizione e massimizzando l’accuratezza operativa.

Attori dello scenario:

  • Responsabile amministrativo: supervisiona l’implementazione e monitora i KPI di accuratezza

  • Operatori data entry: interagiscono con il sistema AI per gestire le eccezioni e le validazioni

  • Agenti AI: algoritmi intelligenti autonomi che gestiscono l’acquisizione e la validazione automatica dei dati

  • Sistema ERP: integra i dati commerciali processati con gli agenti intelligenti

  • Fornitori/Clienti: inviano documenti che vengono elaborati automaticamente

  •  

Analisi dei colli di bottiglia

Per implementare l’AI agentica nell’automazione del data entry, è fondamentale identificare le criticità operative nei processi di acquisizione dati. Ciò include l’analisi dei tempi di trascrizione manuale, degli errori di digitazione e dei ritardi nella validazione. La raccolta sistematica di dati storici dai flussi documentali fornisce la base per comprendere i pattern di errore e i vincoli operativi del personale addetto al data entry.

Addestramento degli agenti AI

Dopo l’identificazione dei colli di bottiglia, si procede all’addestramento degli agenti AI utilizzando dataset storici contenenti ordini, codici prodotto e regole di validazione. Gli algoritmi di machine learning elaborano questi dati per costruire una base di conoscenza robusta, che consente l’automazione intelligente del riconoscimento documentale e la validazione proattiva delle informazioni.

Validazione del sistema

Una volta addestrati, gli agenti AI vengono testati su scenari reali di data entry per verificarne l’efficacia. Il sistema implementa un monitoraggio continuo, consentendo la gestione dinamica delle priorità in caso di documenti complessi o formati non standard, mantenendo alta l’efficienza operativa.

Implementazione operativa

L’ultima fase consiste nell’integrazione degli agenti AI nell’ambiente aziendale esistente. Gli algoritmi di riconoscimento ottico (OCR) elaborano automaticamente i documenti ricevuti via email, fax e scansione, mentre i meccanismi di machine learning aggiornano continuamente i modelli di estrazione dati, ottimizzando le strategie di processamento documentale.

Configurazione del sistema AI per automazione data entry On-Premise o in Cloud

Esempio di sistema AI agentico on-premise per ottimizzare il data entry:

  1. Server dedicato con GPU per l’inferenza OCR, almeno 32 GB di RAM, installato in sede per garantire maggior sicurezza sui dati
  2. Sistema operativo Linux con stack Python, TensorFlow e librerie di document processing offline
  3. Moduli OCR avanzati per elaborare automaticamente fatture, ordini e documenti via rete locale isolata
  4. Database relazionali locali per salvare i dati estratti e validati senza dipendenze esterne
  5. Agenti AI per: riconoscimento, estrazione, validazione e correzione errori documentali
  6. Dashboard real-time per monitoraggio KPI autonoma
  7. Inferenza locale: zero latenza di rete, continuità operativa anche offline

Esempio di sistema AI agentico cloud per ottimizzare il data entry sulla nostra piattaforma:

  1. Infrastruttura cloud Reterea con GPU scalabili per inferenza OCR e auto-scaling basato sui volumi di lavoro
  2. Ambiente containerizzato, stack Python, TensorFlow, librerie per document processing con alta disponibilità
  3. Moduli OCR avanzati distribuiti per fatture, ordini, documenti scansionati con bilanciamento del carico
  4. Database cloud per la storicizzazione dati con backup automatici e ridondanza geografica
  5. Agenti AI specializzati per: riconoscimento documenti, estrazione, validazione, correzione errori in architettura distribuita
  6. Dashboard web-based per il monitoraggio KPI con accesso multi-utente e autenticazione sicura
  7. API di integrazione per collegamento seamless con sistemi esistenti e deployment immediato senza hardware dedicato

Flessibilità e Performance per Ogni Azienda

La nostra soluzione è stata progettata in due versioni – on-premise e cloud – per adattarsi perfettamente alle esigenze specifiche di ogni azienda, mantenendo sempre performance elevate e qualità costante dell’elaborazione. Indipendentemente dalla modalità scelta, i benefici sono immediati: drastica riduzione del tempo uomo dedicato al data entry, eliminazione degli errori umani nei processi di inserimento dati e significativo aumento della redditività aziendale grazie all’automazione intelligente dei flussi documentali.

Vuoi scoprire quale soluzione si adatta meglio alla tua azienda?

Contatta i nostri esperti per scoprire come ottimizzare i tuoi processi di acquisizione dati e ridurre gli errori di trascrizione.