Intelligenza Artificiale

2025 anno degli Agenti A.I.

Il ruolo di Ndivia nello sviluppo degli Agenti A.I.

Chi guiderà la prossima rivoluzione tecnologica?

2025 anno degli Agenti A.I.? Sì: Nvidia sta tracciando il cammino verso una nuova era tecnologica.
L’intelligenza artificiale continua a essere al centro della trasformazione digitale, e il 2025 potrebbe rappresentare un momento decisivo per una delle sue applicazioni più promettenti: gli agenti A.I. Secondo Jensen Huang, CEO di Nvidia, il prossimo anno assisteremo a un’adozione massiccia di questi agenti, destinati a rivoluzionare il nostro modo di lavorare e interagire con la tecnologia.

Cosa sono gli Agenti di A.I.?

Gli agenti A.I. rappresentano un’evoluzione significativa rispetto ai tradizionali chatbot e assistenti virtuali di cui siamo a conoscenza oggi. Essi non si limitano a rispondere a domande o a eseguire semplici comandi, ma sono capaci di affrontare compiti complessi e multi-step che richiedono un ragionamento sofisticato. Ecco alcuni esempi pratici delle loro applicazioni:

  • Gestione automatizzata dei dati: ottimizzando l’organizzazione e l’analisi delle informazioni, consentendo decisioni più rapide e informate.
  • Interazione con i clienti tramite call center virtuali: offrendo supporto personalizzato e tempestivo, migliorando la soddisfazione del cliente e aumentando la fidelizzazione.
  • Monitoraggio delle scorte di magazzino: garantendo una gestione efficiente e proattiva delle risorse, riducendo i costi operativi e prevenendo le rotture di stock.
immagine che mostra il CES a Las Vegas, anno 2025.
CES, Consumer Electronics Show, Las Vegas 2025

Nvidia: il motore degli agenti A.I.

Huang, intervenendo al CES 2025 di Las Vegas, ha espresso il suo entusiasmo dichiarando: “Penso che quest’anno vedremo gli agenti AI decollare veramente”.

Nvidia, già riconosciuta come leader nella fornitura di hardware per l’intelligenza artificiale, sta ulteriormente consolidando la sua posizione attraverso lo sviluppo di strumenti innovativi per la creazione di agenti A.I. Questi strumenti, noti come blueprints, consentono alle aziende di costruire i propri agenti sulla piattaforma Nvidia. Questo approccio non solo semplifica la diffusione degli agenti A.I., ma crea anche una base di clienti a lungo termine per Nvidia, garantendo così una crescita sostenibile.

Nvidia non si limita a vendere hardware, ma sta creando un ecosistema integrato che consente alle aziende di adottare i suoi strumenti e di diventare progressivamente dipendenti dalla tecnologia Nvidia per le loro future esigenze di A.I. Questo modello di business è cruciale per il successo a lungo termine dell’azienda e per la sua capacità di innovare continuamente nel settore.

In sintesi, Nvidia non è solo un fornitore di hardware; sta plasmando un ecosistema innovativo che la distingue nel panorama tecnologico.

La crescita di Ndivia come effetto del suo ruolo nell'A.I.

Dopo anni di crescita straordinaria, sorgono legittime domande sul futuro del titolo Nvidia e sul suo potenziale di espansione. Gli analisti rispondono con un deciso sì, prevedendo per l’anno fiscale 2026 un aumento dei ricavi del 52%, passando da 129 miliardi di dollari a quasi 200 miliardi. Questo impressionante tasso di crescita è alimentato dalla crescente domanda di infrastrutture per l’intelligenza artificiale, necessarie non solo per gli agenti A.I., ma anche per una vasta gamma di applicazioni basate su modelli avanzati di machine learning.
Un confronto con i giganti della tecnologia: Nvidia vanta un rapporto prezzo/utili (P/E) di 55, superiore a quello di Amazon (48), Apple (40) e Microsoft (35).

Un trend che non si può ignorare

La neutralità della piattaforma Nvidia è un importante punto di forza, poiché consente alle aziende di utilizzare i suoi strumenti per sviluppare agenti A.I. interni o soluzioni da vendere ai clienti.
Con il miglioramento delle capacità di ragionamento e delle funzionalità multi-tasking, questi agenti potranno essere applicati in settori complessi come l’assistenza sanitaria e la gestione finanziaria, ottimizzando processi e risultati.

2025 anno degli Agenti A.I.

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’intelligenza artificiale, con gli agenti A.I. destinati a diventare parte integrante del nostro business e della nostra vita. Nvidia, con la sua combinazione di hardware e piattaforme software, è ben posizionata per sfruttare questa tendenza.
In un panorama competitivo dell‘A.I., l’azienda non solo partecipa al mercato, ma lo guida attivamente.
Il futuro dell’A.I. è luminoso e Nvidia si conferma come un attore chiave in questa rivoluzione, promettendo opportunità significative per chi decide di investire.

Richiedi un agent A.I. privato a misura del tuo business

Studiamo e sviluppiamo innovazione per le aziende da oltre 10 anni. Grazie all’esperienza maturata nell’Industria 4.0, nel machine learning e nell’IIoT, oggi mettiamo le opportunità dell’Intelligenza Artificiale al servizio del tuo business, con un’attenzione particolare alla tutela dei tuoi dati.